Cesare Toffolo è nato a Murano nel 1961 ed è cresciuto in una famiglia di Maestri Vetrai.
Il nonno Giacomo, maestro nella fornace Venini, trasmise le proprie conoscenze tecniche al figlio Florino il quale divenne maestro presso la stessa Venini fin dall’età di 17 anni.
Col passare del tempo, Florino si specializzò nella lavorazione del vetro “soffiato a lume” e si impose nel panorama muranese con vetri di altissima qualità.
Il figlio Cesare, giovanissimo, cominciò a frequentare di tanto in tanto il laboratorio del padre e a soli 14 anni iniziò a soffiare il vetro.
Tre anni dopo, Cesare, rimasto senza padre, continuò nel suo perfezionamento fino ad arrivare alla stessa credibilità che Florino godeva nell’isola di Murano. Superando ogni aspettativa stupì per l’apporto di tecniche mai sperimentate nella lavorazione alla fiamma col vetro borosilicato, come l’incalmo, la filigrana, l’aggiunta di foglia d’oro e altro.
La sua vita professionale conta di varie collaborazioni fornite alle più prestigiose vetrerie muranesi e con affermati designers internazionali.
A 21 anni ebbe la sua prima esposizione a Palazzo Cà Vendramin Calergi a Venezia.
Non ancora trentenne, nel 1991, fu invitato a tenere un corso alla Pilchuck Glass School di Seattle e, successivamente, altri corsi a Pilchuck, al Niijima Glass Art Center a Tokyo, al The Studio of Corning Museum of Glass, a Penland School of Crafts nel North Carolina, al Toyama Institute of Glass e al Kanazu Forest of Creation Foundation in Giappone.
Seguono alcune performance tenute al Glass Art Insitute e al Glass House a Tokyo, al CERFAV in Francia, in occasione del Simposio Europeo del Vetro e a vari International G.A.S. Conference. In breve tempo Toffolo diviene uno fra i più accreditati artisti del vetro al mondo e le sue opere vengono pubblicate in riviste e cataloghi d’Arte.
Cesare è stato l’ideatore e il fondatore del Centro Studio Vetro, associazione no-profit nata a Murano nel 1997 con lo scopo di promuovere l’arte del vetro in Italia e all’Estero.
È stato inoltre l’ideatore e il coordinatore della rivista “Vetro” pubblicata dal C.S.V.
Dal 2001 al 2003 ha realizzato, in qualità di Direttore Artistico, i primi corsi del vetro nella laguna veneziana, precisamente nell’isola di San Servolo.
Nel 2018 entra nel Board americano della Glass Art Society e coordina, in qualità di Presidente del Comitato Muranese, l’evento G.A.S. Conference 2018 Murano.
Nello stesso anno pubblica due volumi dal titolo: Il Vetro a Lume – Lampworking”.
Nel suo atelier, sito in un antico palazzo in fondamenta dei Vetrai a Murano, è ora affiancato dai figli Emanuel e Elia.
Toffolo, attualmente, continua a creare con maestria e inventiva le sue opere che, da decenni, sono esposte in musei, gallerie e collezioni private di tutto il mondo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |